Description
Sei un amante delle nuove tendenze? Vuoi sperimentare nuove ricette? Questa fa sicuramente al caso tuo. Forse preferiresti mangiare un hamburger classico , ma ti assicuro che il Vegetalburger è una vera bomba per il tuo palato. La preparazione richiede circa 15/20 minuti. Di fronte a te troverai un hamburger ricco di proteine che permetterà al tuo umore e alle tue energie di essere al top!
INGREDIENTI
4 panini integrali
uno spicchio d'aglio
35 gr di parmigiano
erba cipollina q.b.
2 pomodori
85 gr di carote
4 foglie di lattuga
4 fette di formaggio
115 gr di asparagi
110 gr di zucchine
50 gr di olio extravergine d'oliva
sale q.b.
pepe q.b.
100 gr di ceci secchi (tenerli a bagno 24 ore poi lessarli finchè non diventano teneri)
PREPARAZIONE
Pulisci e taglia a rondelle gli asparagi, mettili in padella con un filo d'olio extravergine di oliva e aglio, fai cuocere lentamente per circa 5 minuti.
Grattugia le zucchine e le carote (già pelate), aggiungi le verdure nella padella con gli asparagi, aggiusta di sale e pepe e fai cuocere per altri 7 minuti.
Frulla i ceci, trasferiscili in una ciotola insieme a tutte le verdure cotte togliendo l' aglio. Aggiungi al composto il parmigiano, l'erba cipollina e un filo d'olio.
Inizia ad impastare prima con un mestolo poi con le mani, dividi l'impasto in 4 palline da circa 100 g l ' una. Aiutandosi con un coppa pasta forma i burger.
Aggiungi un filo d'olio in padella e cuoci i nostri 4 burger,facendoli dorare 2 minuti per lato.
Taglia i pomodori a fette. Aggiungi il formaggio a fette sopra il medaglione così da farlo sciogliere.
Nella padella ancora calda, scalda i panini già tagliati a metà per pochi secondi.
E' arrivato il momento di andare a comporre gli hamburger vegetariani: tra le due fette di pane inserisci due foglie d'insalata, il medaglione ricoperto di formaggio e infine 2/3 fette di pomodori.
Buon appetito, ti è piaciuta la ricetta?