Troppo zucchero? Troppo salato? All’interno di un dessert è importante avere un sano equilibrio. L’uso eccessivo di prodotti dolci potrebbe rendere il dessert stucchevole, e poco salutare per il proprio fisico. Il troppo salato però, non caratterizzerebbe quel tipo di pasto, nato principalmente come ultimo nutrimento per spezzare i sapori del primo e del secondo. La vita insegna, che è giusto mantenere un bilanciamento adeguato su ciò che si svolge sia per quanto riguarda l’ambito lavorativo, culinario e sportivo. Il cibo fa parte della vita di tutti, e assaporare un buon alimento è uno dei maggiori godimenti che la natura può offrire. Di conseguenza non è rispettoso nei confronti del proprio corpo e nei confronti di ciò che si andrà a degustare non rendere il dessert salubre ed efficace.
L’apporto calorico non deve essere eccessivo, anche se Natale e Pasqua purtroppo sono la rovina dello stile “oggi sono a dieta!”. Un pandoro, un panettone, un uovo di pasqua, ti sono difficili da rifiutare? Beh, la risposta a questa domanda è semplice: “sfondati di dolci! Ma fai attenzione.” E’ fondamentale che tu conosca il tuo corpo per sapere fino a quanto puoi sforare i tuoi limiti. E se vuoi sgarrare e mettere in pericolo il tuo stomaco, cerca sempre di essere consapevole che la salute viene prima di tutto. Svolgere attività fisica, permette al tuo corpo di poter dare uno strappo alla regola. Il sangue circola in maniera più fluida, e rende il tuo corpo capace di assorbire il buono e di respingere i grassi e ciò che può nuocere al tuo organismo. Vivere bene è il fattore che in primis viene ricercato dall’essere umano. Mangia, fai un eccezione, ma ricorda, abbi cura di te stesso e aiuta il tuo corpo.