Essere vegani non è solo mangiare alimenti di origine vegetale, ma è scegliere un vero e proprio stile di vita. Ogni essere umano è libero di decidere cosa mangiare e come vivere la sua quotidianità. E il vegano, è l’esempio perfetto di chi mette davanti il proprio credo a tutto. Dietro a questa scelta, sono presenti motivazioni di carattere etico e salutistico. Il veganesimo è dunque la scelta di non consumare alimenti di origine animale, estendendo tale decisione anche per quanto riguarda l’abbigliamento, ovvero niente lana, pelle e seta da indossare.
Ciò che viene mangiato è appunto tutto ciò che non deriva dallo sfruttamento animale, come per esempio cereali, pasta, frutta, verdure, semi oleosi, frutta secca e derivati dalla soia. Iniziare ad attuare questo tipo di vita non è complicato, ne può nuocere alla salute non mangiare carne. Al giorno d’oggi è sempre più frequente la quantità di persone che si convertono a questo pensiero. Che tutto ciò sia diventata una moda? Non è possibile, una scelta simile deve essere consapevole, perchè cambia drasticamente il pensiero e il modo di vivere di un individuo.
Ma oltre a spiegarti questo stile di vita, posso assicurarti anche che un burger è possibile crearlo vegan. Ti sembrerà difficile da crederci, ma un burger può essere modellato con ingredienti vegetali. Grazie ai grandi chef presenti in Italia come per esempio lo svizzero Pietro Leeman che gode dell’unico ristorante vegetariano vincitore di una stella Michelin a Milano, questi piatti si sono rivelati una delizia per il palato. Rendendo elementi che potrebbero sembrare noiosi per il tuo stomaco, una fantastica scoperta sia per la tua bocca che per la salute.