L’ 11 marzo 2020 il Governo Conte, durante l’emergenza Covid-19 ha emanato il DPCM che prevede “la sospensione delle attività’ dei servizi di ristorazione (pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) e bar. […] Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività’ di confezionamento, che di trasporto.” In un momento di estrema difficoltà come quello provocato dall’attuale emergenza sanitaria è essenziale per la ristorazione garantire un servizio ottimale ai cittadini in modo tale che escano di casa il meno possibile.
L’igiene è fondamentale per prevenire la diffusione del Coronavirus. Per tale motivo è necessario prendere la questione seriamente da parte di tutti: cittadini, clienti e cosiddetti “riders”.
Assodelivery, ovvero l’associazione che riunisce le principali piattaforme di consegna di cibo a domicilio, insieme a FIPE (l’Associazione Italiana Pubblici Esercizi) ha definito misure precauzionali in linea con quanto stabilito dalle Autorità e dal Ministero della Salute.
In questo momento di grande difficoltà è fondamentale per te che tu richieda al tuo ristorante un servizio in totale sicurezza, qui di seguito trovi come fare.
Innanzitutto verifica sempre che:
-Tutti devono seguire scrupolosamente le raccomandazioni del Ministero della Salute seguendo gli aggiornamenti sul sito www.salute.gov.it
-La consegna del cibo deve assicurare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e l’assenza di contatto diretto tra cliente e “rider”.
-Ancor più oggi il cibo deve essere riposto immediatamente negli zaini termici per il trasporto durante la consegna, che devono essere mantenuti puliti con prodotti igienizzanti.
-I ristoratori devono mettere a disposizione del proprio personale prodotti igienizzanti, assicurandosi del loro utilizzo tutte le volte che ne occorra la necessità.
-I ristoratori devono individuare delle aree destinate al ritiro del cibo preparato, mettono quindi in atto scrupolose procedure di pulizia e igienizzazione. Queste aree devono essere separate assolutamente dai locali destinati alla preparazione del cibo.
Infine due raccomandazioni:
In attesa dell’arrivo del cibo predisponi una sedia o un ripiano all’ingresso, in modo che al suo arrivo, il rider vi depositi la consegna in totale sicurezza.
Prediligi sempre il pagamento online in modo da poter evitare un inutile contatto umano per il passaggio del denaro.
Spero di esserti stato utile, mi raccomando tutela la tua salute e quella di chi ti sta vicino.