Spread the love

Quando pensi a New York che cosa ti viene in mente? Sicuramente l’Empire State Building o la statua della libertà o il fantastico ponte di Brooklyn. Si in effetti ci sono molti luoghi meravigliosi da visitare nella “città che non dorme mai”, ma non ti possono non venire in mente i famosi carretti che vendono hot dog, hamburger e tanti altri alimenti nel centro di New York. Beh, ormai quei “mini” fast food sono un vero e proprio simbolo di quella gigantesca città abitata da circa 8 milioni di persone. Questo tipo di lavoro è estremamente remunerativo. Anche se possa sembrare una cosa incredibile da credere, il costo di licenza per avere uno spazio è economicamente importante. Tutto ciò a causa delle tante persone che sognano di avere un proprio carretto in America. Ma nonostante i costi possano arrivare a 400.000 dollari come capitato ad un chioschetto all’ingresso del Metropolitan Museum, bisogna tenere conto di un guadagno sostanzioso. Basti pensare che a New York i clienti che passano ad acquistare un panino sono tra i 20 e i 30 all’ora, per un costo di 3 dollari a hot dog. Una cifra alta per il portafoglio del titolare che riuscirà di conseguenza a coprire le spese e di vivere in maniera ottimale.
Una città che ti permette di sognare e che ti permette di vivere il così detto “sogno Americano”. Ecco perché tutto è possibile negli Stati Uniti, perchè un piccolo chioschetto può regalarti una grande soddisfazione.