Spread the love

Oggi daremo il via ad una nuova sezione editoriale, nella quale ti porteremo insieme a noi in giro per l’Italia dove ti faremo conoscere i vari prodotti tipici di ogni regione.
La prima regione da cui inizieremo il nostro viaggio è la magnifica Sicilia con le sue splendide spiagge, le isole, i vulcani, ma soprattutto il suo cibo!
Come ben sai e conoscerai sicuramente i prodotti più famosi della Sicilia sono il cannolo siciliano e l’arancino/a, ma oggi ti porteremo a conoscere la vera Sicilia con i suoi prodotti più nascosti:

RAGUSANO DOP

Chiamato Cosacavaddu (caciocavallo) in Sicilia, viene prodotto nelle province di Ragusa e Siracusa. È un formaggio semiduro a pasta filata, prodotto con solo latte di vacca, dal sapore dolce che può diventare molto piccante a stagionatura avanzata.

MAIORCHINO

Un formaggio dalla storia secolare, prodotto con il latte di pecore allevate sui pascoli dei monti Peloritani utilizzando strumenti traduzionali di legno o rame. La lavorazione complessa lo rende a rischio estinzione.

PANE NERO DI CASTELVETRANO

Crosta scura e dura, cosparsa di semi di sesamo, mollica morbida e gialla. Viene impastato con due farine – quella di grano dura siciliano e la timilìa – rigorosamente macinate a pietra. La cottura in forni a legna completa l’opera, regalando al pane il suo gusto dolce e intenso.

Questi sono solo alcuni dei prodotti più genuini e antichi della Sicilia!
Spero che questo articolo ti sia piaciuto, resta sintonizzato e continua a seguirci nel nostro viaggio per l’Italia.