Da una parte il simbolo mondiale dello street food, dall’altra un alimento tutto da scoprire. Oggi ti presento un dibattito un po’ insolito.
L’hamburger: c’è chi lo ama e chi lo ama ancora di più… Purtroppo è così, è impossibile rimanere impassibili davanti alla grandezza gustosa dell’hamburger. E’ nato molti anni fa ma oggi è un’icona mondiale più famosa di una star Hollywoodiana.
Ce n’è di molti tipi, dal classico panino americano del fast food fino all’hamburger gourmet che si può considerare un vero e proprio piatto, non più un cibo da 10 minuti.
Il pantondo è un prodotto artigianale ligure senza lievito e senza strutto, è una variante del panigaccio. E’ composto solo da acqua farina e sale: una ricetta semplice ma pura e salutare. Una base nella quale si può inserire qualsiasi ingrediente: dal salato al dolce, dalla carne al vegetariano.
Si può definire come una via mezzo fra un panino e una piadina. Le farciture possono essere scelte a piacere, ma è difficile se non impossibile non mettere lo stracchino, magari con le acciughe di Monterosso o una “spruzzata” di pesto ligure.
La pietanza si può farcire anche con soluzioni vegetariane come per esempio melanzane o zucchine grigliate, pomodori e scamorza.
Ora come ora l’hamburger vince con un vantaggio schiacciante sul suo diretto concorrente, ma chissà se nei prossimi anni il pantondo non possa avere una crescita esponenziale e superarlo…