Le dark-kitchen approdano a Milano.
Una dark kitchen è una cucina “nascosta”, nata esclusivamente per le consegne a domicilio. Questo fenomeno mondiale ha trovato casa a Milano, in via Col Di Lana, dove ha sede la startup tutta italiana Delivery Valley Milano.
Aperto dal 1° giugno 2020 dagli ex “MasterChef” Maurizio Rosazza Prin, che ha partecipato alla seconda edizione di MasterChef Italia conseguendo il secondo posto e Alida Gotta, medaglia d’argento alla quinta edizione di MasterChef Italia. Funziona come incubatore di proposte di cucina italiana rivisitata e pensata per essere portata a casa, da ordinare con Deliveroo, Glovo, Just Eat o Uber Eats o da asporto.
Diverse tipologie di ristoranti virtuali tra cui scegliere, e grazie alla collaborazione con le principali piattaforme di delivery è quindi possibile assaggiare a Milano le creazioni di Alida e Maurizio e del loro nutrito staff.
The Italian Kitchen Relodead
Ha già effettuato più di 10mila ordini e che si definisce come la prima vera e propria dark kitchen italiana, poiché il progetto si basa sin dalla nascita sull’utilizzo della food tech e a differenza di altre realtà già esistenti, non nasce dalla riconversione di un ristorante tradizionale.
Incubatori dei brand terzi più cool sul mercato
Offrono expertise, asset di comunicazione e locations concepite appositamente per creare food di qualità destinato al solo delivery. Risultano così dei facilitatori per chi vuole provare il mondo della ristorazione senza dover creare infrastrutture che spesso portano alla chiusura e a insuccessi professionali.
Scritto da Marika Luca Prudenzano