4°capitolo
Il lungo viaggio dell’Hamburger nel tempo e nei territori dall’Est si indirizza verso l’ovest del mondo
Secondo una ricostruzione storica sarebbero stati le navi russe a portare nel XVI secolo la ricetta della bistecca alla tartara nel porto di Amburgo, in cui vi era registrata una minoranza russa
Secondo una delle ipotesi più diffusa la parola “ hamburger” deriva da”Hamburg” (Amburgo) la seconda città più grande della Germania, da cui molti abitanti emigrarono negli Stati Uniti.
Nel 1891, nella città di Amburgo. un certo Otto Kuasw, un cuoco tedesco aveva provato a togliere una salsiccia dal suo budello, ad appiattirla e a friggerla nel burro. Ma la grande idea fu quella di inserirla tra due fette di pane, mettendo in mezzo anche un bell’uovo all’occhio di bue –– cominciò ad acquisire una certa popolarità tra i lavoratori del porto di Amburgo e dei marinai, perché era un pasto di strada veloce, sostanzioso e, soprattutto, gustoso.
Nel 1891, nella città di Amburgo. un certo Otto Kuasw, un cuoco tedesco aveva provato a togliere una salsiccia dal suo budello, ad appiattirla e a friggerla nel burro. Ma la grande idea fu quella di inserirla tra due fette di pane, mettendo in mezzo anche un bell’uovo all’occhio di bue –– cominciò ad acquisire una certa popolarità tra i lavoratori del porto di Amburgo e dei marinai, perché era un pasto di strada veloce, sostanzioso e, soprattutto, gustoso.