In estate per sopravvivere al gran caldo è fondamentale idratarsi e mangiare cibi freschi, nutrienti e leggeri. La regola regina è : poche proteine e acqua a valanga.
In questo periodo dell’anno il consumo delle nostre amate carni rosse dovrebbe essere diminuito. Come questo tipo di carne anche l’alcool, i cibi elaborati, le bevande gassate e zuccherate sono assolutamente da evitare poiché favoriscono la disidratazione.
I cibi anti-caldo sono quei cibi ricchi di acqua e di vitamine. Le verdure di stagione sono leggere e fresche e contengono molta acqua. Le zucchine, i pomodori, i cetrioli, le carote, il sedano ecc… I cetrioli per esempio sono composti dal 96 % da acqua.
La frutta fresca gioca un altro ruolo fondamentale poiché è un elemento carico di vitamine e sali minerali. Gustata dopo i pasti, a pezzettini in un a macedonia o in un frullato la frutta di stagione è ideale per rinfrescarsi dopo pranzo o sotto il sole estivo.
L’anguria, il melone e la pesca sono tra i frutti estivi più buoni e freschi: vitamine A, B, C, potassi e sali minerali, questi sono solo alcune delle proprietà di questi cibi.
Per quanto riguarda la carne, quella bianca (tacchino e pollo) è meno pesante rispetto alla carne rossa quindi più leggera e digeribile. Questo tipo di carne contiene meno grassi saturi e meno calorie. In questo caso la carne di pollo è perfetta: ha un giusto apporto di proteine, contiene sali minerali come potassio, magnesio, fosforo e ferro.
Mangia sano e leggero… Goditi la tua estate!