Spread the love

Oggi proverò ad affrontare una tematica molto attuale e anche difficile per certi aspetti.
Come hai ben potuto vedere nei vari telegiornali internazionali e non, oggi giorno la tematica del razzismo si è sempre fatta più attuale con l’uccisione di diverse persone afroamericane. Questo fatto ha portato a numerose violenze negli Stati Uniti e non solo, con scippi,saccheggi e molto altro, che poco hanno a che fare con le giuste e pacifiche manifestazioni che vediamo tutti i giorni.
Queste intolleranze proverò ad associartele in ambito culinario, anche se penserai che sia una pazzia, ma non un pò in fondo li siamo!!!
Le intolleranze alimentari fanno parte di un più vasto gruppo di disturbi definiti come reazioni avverse al cibo: si parla di intolleranza alimentare, piuttosto che di allergia, quando la reazione è dose dipendente, dovuta a liberazione di quantità di istamina che non mettono a rischio la vita oppure a carenze enzimatiche (lattosio) o a tossicità diretta della sostanza sulla mucosa intestinale (glutine).
I sintomi più comuni e diffusi per i quali puoi riconoscere di essere intollerante o allergico a qualche cibo sono:cefalea, dermatite, coliti, diarrea, meteorismo, micosi, stanchezza, insonnia, ma i sintomi possono essere tanti e di diversa natura e spesso evocano un malessere difficilmente identificato.
Se nel malaugurato caso dovessi avere sintomi del genere ti consigliamo una visita dal medico, ma tranquillo essere intolleranti ad un hamburger è impossibile!!!