Saper differenziare le proprie strategie di marketing, oggi, in un mercato altamente competitivo, diventa fondamentale per il tuo successo sia nel breve che nel lungo periodo e per proporre al tuo target un prodotto sempre all’altezza delle aspettative. Le nuove Hamburgerie Gourmet lavorano sul proprio posizionamento per evitare di essere percepite a livello dei fast food e trasferire alla loro clientela un’esatta immagine del brand. La differenziazione di posizionamento è fondamentale per le Hamburgerie perché devono veicolare una qualità premium del loro prodotto, dalla quale dipenderanno poi le scelte strategiche e comunicative da adottare, per evitare di causare fraintendimenti in termini di percezione della marca.
Le nuove Hamburgerie, di fatto, si pongono come precursori di una nuova tendenza: attraverso una nuova interpretazione gastronomica di un pasto internazionale tradizionalmente semplice e veloce, diventano un’eccellenza del gourmet italiano. Non tralasciano il tocco dell’internazionalità, ed arricchiscono i loro piatti con influenze culinarie provenienti da ogni continente.
La differenziazione di marketing di un’Hamburgeria è molto chiara: il menù proposto, innanzitutto, è più vario ed i piatti inediti pensati per la clientela sono rivisitati in chiave moderna, e puoi ritrovarci, oltre che una carne di qualità premium selezionata con particolare attenzione, molte tipologie differenti di Hamburger spesso accostati, ad esempio, ad un tema musicale. Per completare meglio la loro specialità tradizionale, vi affiancano poi verdure, patate, salse speciali fatte in casa, pane artigianale cotto al forno ogni giorno, prodotti freschi di stagione, dolci, salumi e formaggi vari, il tutto unito a condimenti prelibati.
Il servizio offerto in questi locali gioca un ruolo fondamentale nella differenziazione delle Hamburgerie perché puoi ritrovare personale specializzato che ti consiglia i migliori accostamenti tra gusti e sapori per un Hamburger speciale, e strumenti tecnologici di supporto alla tua prenotazione al tavolo, per poter scegliere il tuo abbinamento, chiedere il conto, oppure navigare con accesso illimitato al web.
Le Hamburgerie prevedono poi una playlist musicale specifica, pensata per rendere più piacevole e divertente la tua serata, sempre legata al tema con cui è nato il locale, proponendo ogni panino con il nome di una hit speciale (un Hamburgeria in stile rock, ad esempio, propone sempre musica a tema, legando una canzone rock ad ogni panino proposto). Potrai inoltre degustare birre artigianali, ciascuna servita in un bicchiere studiato ad hoc nel suo formato che mantenga il prodotto fresco, digeribile e al massimo delle sue proprietà organolettiche, che verranno abbinate in base all’Hamburger scelto.
La location, pensata e studiata per la propria clientela, è sempre ben curata ed accogliente, e grazie ad un gioco di luci e colori, renderanno maggiormente piacevole il tuo ingresso. L’accoglienza del personale di servizio sarà la chiave differenziante, mentre la rivisitazione dei piatti da parte dello chef sarà il plus che fornirà valore aggiunto al locale, portando un beneficio al consumatore. Nel settore dell’accoglienza, dopotutto, variabilità ed incoerenza del prodotto, costituiscono il fattore più importante per la delusione di un cliente.
La clientela, infine, è molto più selezionata rispetto a quella di un fast food; il target infatti si sposta su persone più raffinate che ricercano una qualità superiore nel cibo rispetto al tipico fast food, una location più attraente ed un servizio Gourmet italiano eccellente. Le Hamburgerie si collocano tra un locale fast food ed un ristorante, proponendo servizi, prezzi, location e cibi inferiori al ristoratore, ma ben superiori rispetto ad un fast food; sono un locale allo stesso tempo informale ed elegante che ti dà la possibilità di cenare sia in compagnia di amici che con la tua famiglia. Certo vi sono Hamburgerie raffinate come il miglior ristorante, ma i prezzi non saranno mai da gioielleria; determineranno l’immagine di convenienza del locale e risulteranno in linea con la qualità attesa e percepita dal cliente.
Sei d’accordo con questa proposta di posizionamento e differenziazione di un’Hamburgeria? Dicci la tua.