Spread the love

La storia del successo planetario dei fast food, esempio senza pari di fiuto imprenditoriale che si è mosso a partire dall’orizzonte del boom economico americano, per sviluppare un modello di franchising multimilionario, è la base di ciò che oggi trovi anche nella tua città.

La nascita delle Hamburgerie Gourmet, tanto di moda oggi, devono il merito soprattutto alle vicende dell’imprenditore statunitense Ray Kroc e del suo rapporto controverso con i fratelli McDonald, i quali nel dopoguerra, hanno aperto una piccola attività di vendita di Hamburger nella California del Sud che oggi è diventata una catena di potenza mondiale.

A colui che oggi viene definito il guru del fast food, va riconosciuta la capacità di essere stato in grado di intravedere e saper leggere le potenzialità di crescita di un franchising improntato alla vendita di un cibo informale, gustoso e veloce, che negli anni ha innescato un vero e proprio stile di vita.

Se oggi hai la possibilità di entrare in un fast food o in una Hamburgeria, usufruire del loro rapido servizio rimanendone soddisfatto, gran parte di questa tua soddisfazione, è anche merito di questi uomini che hanno cambiato le regole di questo mondo. Da un semplice chiosco di panini hanno saputo costruire un impero multimilionario! E il numero di clienti che oggi consuma un pasto in un fast food o un Hamburger Gourmet in una Hamburgeria è sempre più in aumento.

Ma dal 2008, in particolare, le cose sono radicalmente cambiate. Le persone entrano in una Hamburgeria e già non vedono l’ora di ritornarci. Un fenomeno inarrestabile che sembra creare mania, mania che si registra giornalmente nel numero di presenze, che sta crescendo in maniera esponenziale.

Sicuramente la crisi ha contribuito ad aumentare il traffico nei punti vendita fast food negli ultimi anni, ma i nuovi segnali emersi nella qualità e selezione del cibo servito da queste catene, ha impresso probabilmente la sterzata decisiva al mondo del panino.

Tu stesso, senza saperlo, contribuisci ad aumentare questo traffico e ad accrescere la notorietà di molte catene. La tua singola presenza, ogni volta che ti rechi in uno di questi luoghi, è fonte di grande visibilità per queste catene. Il tuo ritorno, poi, contribuisce ad aumentare la loro reputazione. Entri, consumi un buon pasto ed esci. E tutto in un lasso di tempo ridotto. Si, perché è questo che cerchi in una Hamburgeria o in un fast food: vuoi un servizio efficiente che ti faccia risparmiare più tempo possibile. E qui entra in gioco un altro dei motivi che contribuisce ad aumentare la popolarità di questi punti vendita. Oggi, infatti, molte persone come te, cercano soluzioni veloci dove poter mangiare… e l’Hamburgeria è uno di questi posti: buon cibo, servizio rapido, pulito, efficiente.

I ristoratori, con il tempo, hanno subito un calo del proprio fatturato del 2% mentre quello delle catene è cresciuto del 13%, registrando addirittura un +30% per i fast food. Un trend che si sta confermando in netto aumento, destinato a non arrestarsi nel breve futuro.

Ma quali saranno le ragioni di una tale ascesa in così breve tempo? Dicci la tua.