Spread the love

Imbottiti, gustosi, appetitosi. Sono gli hamburger, diventati oggi i veri protagonisti della tavola, quella godereccia, conviviale e perché no anche un po’ “slow”. A confermarlo sono le numerose hamburgerie che fioriscono in ogni angolo del mondo e che hanno trasformato questo panino da street food in un piatto gourmet, e come tale richiede anche abbinamenti particolari ma azzeccati. Per gli amanti del vino, i sommelier e gli enologi consigliano di abbinare l’hamburger con un vino che non ne sovrasti il gusto e che accompagni la morbidezza della carne. Ecco allora qual è il vino ideale di accompagnamento in base al tipo di hamburger.

Hamburger classico

Un vino da accostare al classico hamburger è un vino dal gusto deciso e marcato, dai tannini non troppo aggressivi, che esalti il sapore della carne rossa senza coprirlo. Perfetti sono la Barbera dell’Oltrepò Pavese, il Freisa Astigiana, il Merlot veneto o il Chianti Aretino. Evita invece vini rossi come il Frappato o il Pinot nero.

Hamburger con formaggio

Cosa potresti abbinare al tuo gustoso hamburger con formaggio? Un Etna rosso dal sapore secco e armonico oppure un refosco dei Colli Orientali che, grazie alla loro sapidità, sono perfetti sia sulle carni rosse che sui formaggi stagionati.

Hamburger con bacon

Se invece preferisci un hamburger con bacon, i vini più indicati sono quelli con una buona acidità come il Montepulciano, il Bonarda o il Freisa, che esaltano il sapore della carne e del bacon.

Hamburger vegetariano

Voglia di hamburger vegetariano? Allora l’abbinamento più corretto è un vino bianco, come un Sauvignon o un Frappato, dai sapori freschi, intensi e fruttati, perfetti da accostare sia a pesce e formaggi che a verdure.

E tu hai mai provato uno di questi abbinamenti? Dicci la tua!