Spread the love

Oggi si chiamano Influencer, fino a qualche anno fa, erano semplicemente Opinion leader. Coloro che prima facevano da trend setter sviluppando e affermando una nuova tendenza e un sapere comune, adesso sono chiamati “influenzatori di pensiero”.

Queste nuove figure, hanno ottenuto enorme visibilità a partire dalla rete, influenzando il pensiero e l’opinione pubblica, proponendo un nuovo lifestyle, ponendosi come modello “aspirazionale” per i propri followers.

Generalmente si tratta di giornalisti o esperti di settore che possono dare enorme visibilità a qualsiasi post, sito, prodotto o servizio, determinandone anche il successo o un fallimento. Ma c’è un altra categoria che pur non avendo alcuna competenza specifica, può rivelarsi incredibilmente utile per promuovere il proprio business, e cioè i VIP. Queste persone sono diventate virali sul web, pubblicizzandosi e lavorando sulla propria figura, costruendosi un immagine e una reputazione molto forte e veritiera, veicolando loro stessi come un vero brand, generando così una nuova “febbre del sabato sera”, la “febbre da influencer”.

Figure quali il brand ambassador e il brand lover sono ormai sulla bocca di tutti e sono diventate di tendenza. Accanto al vecchio testimonial nasce la figura più recente del fashion blogger, utilizzata per pubblicizzare ad esempio un nuovo abito o accessorio di un’azienda di moda. Nasce così anche la figura del “food blogger”, per molti noto come “food influencer”.

Una moltitudine di nuove declinazioni insomma, in cui probabilmente rischi di perderti o di fare confusione. Per aumentare i dubbi e confonderti maggiormente le idee ecco allora una nuova declinazione, “l’Hamburger influencer”.

Questa nuova figura sorge con l’intenzione di influenzare l’opinione pubblica attraverso un pensiero sulle nuove tendenze nel ramo Hamburgerie Gourmet, cercando di affermare un nuovo sapere comune per te che desideri affollare un Hamburgeria. Attenzione!!! Si tratta però solo di Hamburgerie Gourmet, perché queste nuove figure, si occupano esclusivamente di Hamburger di qualità premium, inorridendo, ad esempio, davanti alle insegne da fast food.

Ma in concreto cosa fanno queste figure?

-Per prima cosa utilizzano una pagina Instagram o un blog personale dove postare giornalmente foto di qualità elevata che raffigurano il prodotto che intendono veicolare e pubblicizzare (Hamburger Gourmet nel nostro caso), generando engagement attraverso alcuni contenuti sperimentati ad hoc.

-I loro post non saranno mai banali perché il content pensato sarà sempre pertinente con l’idea che intendono sviluppare e far diventare di tendenza, proponendoti sempre contenuti di elevata qualità e mantenendo il livello del target per cui si propongono

-Posteranno con regolarità per attirare la tua attenzione di utente del web e dimostrarti di essere delle figure di valore ed avere credito attraverso la crescita della loro immagine e reputazione

-Sfrutteranno gli orari strategici di pubblicazione dove troveranno il maggior numero di utenti potenziali come te, ed attraverso la condivisione di foto o video, cercheranno la tua interazione e in particolare l’interazione con chi condivide il loro medesimo interesse.

La figura degli influencer, oggi, è quindi molto di moda, anche se spesso viene molto discussa e anche poco compresa dallo stesso mercato; viene associata ad un nuovo modo di vivere e ad un diverso stile di vita, che da alcuni punti di vista, pone l’influenzatore come promotore esclusivo di un brand o di un prodotto, generando un viral tra i consumatori. Le loro azioni sui social vengono spesso fraintese, ma nel pensiero comune, l’influencer rappresenta una persona di fiducia per l’utente medio, perché è stato in grado di conquistarsi il suo rispetto nel tempo.

E tu cosa pensi di questa nuova figura? Dicci la tua