L’hamburger non è solo un semplice piatto o un particolare tipo di carne, ma si potrebbe tranquillamente considerare come una vera e propria rock star o un evento storico che ha letteralmente cambiato il mondo. Come un evento epocale o un grande presidente o condottiero della storia, l’hamburger è circondato di leggende, giorni dedicati, libri, storie e tantissime curiosità. Non ci credi? Iniziamo allora questo viaggio.
Hamburger: una bontà onomatopeica ricca di sapori
Tutti ne conoscono il sapore e sanno che cos’è un hamburger: saporita carne di manzo (pollo o maiale, fino ad arrivare al fishburger ecc…) che viene triturata e prende la forma di un disco schiacciato. Può essere servita ben cotta o al sangue e può essere agghindata con numerosi prodotti che si sposano perfettamente con il suo sapore. Si pensi alla cipolla, alle salse, al bacon, ai vari tipi di formaggio… La bontà di questo alimento continua a conquistare i palati di tutto il mondo e diventa sempre di più un piatto che fa gola a tutti: Ham – bur – ger. Il suono onomatopeico è già sufficiente a fornire una deliziosa anteprima del gusto ricco di proteine. Ti è già venuta fame vero? A me tanta…
Breve storia dell’hamburger: i tedeschi fanno le pentole e gli americani i coperchi
Come un evento storico epocale, il termine hamburger è circondato da storie e leggende che appartengono alla modernità. Se ti stai chiedendo da dove deriva il termine hamburger, anche se la risposta ti sembrerà scontata, sappi che nasconde numerosi dibattiti ancora aperti circa la sua origine. La sua storia inizia nel XV secolo dove la carne macinata veniva considerata un alimento esclusivo, prelibato. Il termine deriva da Hamburg ossia Amburgo ed è ambientata sulle rive del porto dove numerosi cittadini emigravano negli Stati Uniti.
Non si conosce se il termine hamburger sia in origine riferito ad una persona in particolare, abitante di Amburgo, o se indichi piuttosto qualcosa in relazione alla città tedesca. Nel XVIII secolo, quando Amburgo era il porto più importante di tutta Europa, i marinai iniziarono a scambiarsi ricette e sapori provenienti dalle proprie terre d’origine, fu così che l’hamburger sbarcò a New York e iniziò la sua conquista del mondo.
Esistono diverse versioni per quanto riguarda l’origine degli hamburger, il motto che riesce a mettere d’accordo un po’ chiunque è sicuramente quello di Andrew F. Smith, celebre autore del libro “Hamburger: A Global History” che sintetizza così: “I tedeschi hanno inventato il nome dell’hamburger e diffuso l’idea della bistecca di carne macinata, gli americani l’hanno fatto diventare un panino”, come dire i tedeschi fabbricano pentole e gli americani fanno i coperchi.
L’hamburger day: ormai è diventato più famoso dei Beatles
Sono tantissime le varianti di panino con hamburger che si possono assaggiare. Dai più parsimoniosi che scelgono quello classico ai più audaci che scelgono il doppio, triplo e addirittura quadruplo hamburger in un panino. Questo cibo così succulento e magico è diventato più famoso dei Beatles, in America gli hanno persino dedicato un giorno, come una celebre personalità storica. Il giorno 28 maggio viene celebrata una festa speciale chiamata Hamburger Day, un’intera giornata dedicata al panino più famoso e saporito del mondo, nata negli Stati Uniti per omaggiare e dare il via ufficialmente alla stagione del barbecue.
Qual è l’hamburger più grande e costoso al mondo?
L’hamburger più grande e costoso al mondo viene servito a Stoccolma, in Svezia, ed è il “Triplo Bacon Cheeseburger con 600 g di carne, salsa, insalata di cavolo, guacamole, cipolle rosse, cetrioli, pomodori, insalata, e patate al forno”. Il suo costo è di 44 euro. Se non puoi permetterti di spendere questa cifra, sappi che in Germania a Berlino potrai gustare questa bontà culinaria a soli 2 euro, e quindi mangiare hamburger per un intero mese, basta ordinare un “Ris a burger”, un hamburger semplice con aggiunta di formaggio. Che sia doppio, triplo con bacon oppure con strati di formaggio una cosa è sicura: l’hamburger ha conquistato con la musica dei suoi aromi e le note dei suoi sapori tutto il mondo ormai, diventando più famoso dei Beatles. Ti è venuta fame vero?