Il 28 maggio è il giorno in cui ricorre l’ Hamburger Day , uno dei simboli del food americano che è diventato uno degli alimenti preferiti da adulti e piccoli nel mondo e che si può assumere nei locali tematici, a casa, in piedi, di corsa o in relax.
Per aiutare nella scelta, ecco alcuni slang con cui si individuano gli Hamburger:
Slopper: hamburger con salsa di chili
Slopper: cheeseburger con cipolla caramellata e contorno di sottaceti o verdure in salamoia
Slider: hamburger piccolo inserito in un panino tondo spenellato con i semi di sesamo
Chi vuole un hamburger leggero deve richiedere un taglio di carne del posteriore del bovino con un max di 5% di grassi.
Nel 1909 in Islanda chiuse l’ultimo locale della catena di fast food di McDonalds.Tre anni dopo il signore HS mentre stava sistemando il garage di casa fece una strana scoperta. Dentro ad un borsone del figlio che era rimasto occultato trovò ben incartato l’ultimo BIGMAC che aveva comprato subito prima che l’ultimo Mc Donald chiudesse. L’hamburger di carne e patatine era intatto come fosse stato appena acquistato. La notizia fece scalpore e il proprietario decise di darlo ad un museo dell’isola, che dopo aver fatto le verifiche del caso, che gli attribuì il valore di “reperto storico”.