Nella ricetta di questa settimana abbiamo provato a rivisitare nel massimo rispetto una creazione artistica e culinaria della famosa Osteria Francescana, patria dello Chef Massimo Bottura.
Approfondiamo però il concetto, risportando integralmente alcune sue parole nella speranza vi siano di ispirazione: «La merenda dei bambini emiliani è sempre stata il panino con la mortadella. Sono convinto che si debba guardare al passato in una chiave critica, ma non nostalgica. In Italia quarant’anni fa c’era la fame, eppure possiamo prendere il meglio del passato per guardare al futuro. Penso al dopoguerra: dobbiamo ispirarci allo spirito di quegli anni per ritro–vare la speranza di ripartire. Lo street food per un cuoco è un’ottima fonte di ispirazione: in Italia è dovunque. nel mondo, è sempre il primo tipo di cibo che vado ad assaggiare per trovare l’anima di un Paese, nel quartiere malfamato di Bangkok o dal miglior venditore di hot dog a new York. E penso alle magnifiche piadinerie della romagna: qual è il segreto? Stendere la piada più sottile possibile.»
Un breve paragrafo che esprime la nostra visione e la nostra mission, incredibilmente comprendibile e ritrovabile nelle parole dello chef. Monito anche per voi lettori, per sentirvi ogni giorno più vicini ai grandi e alla cucina.
Mi piace tanto l’idea di assorbire qualcosa dalle altre culture, e nel nostro caso parliamo dell’hamburger, pur mantenendo ciò che più amiamo: l’atteggiamento rispettoso e tradizionalmente sofisticato italiano.
Hope you enjoy.